Cos'è AICAL
In Italia e nel mondo
I progetti
Laboratori tipici
Artigianato
Scelti per Voi
Eventi
Laboratori tipici

Turismo
Ufficio Stampa
Formazione, corsi

Servizi per le aziende
Asmedia Consulting
   
Nopaline, succo di nopal

 

 Agroalimentari

 Vini

 Formaggi

   

   
  _ contatti
  _ partner
  _ links
  _ credits
   

 

  Associati per la tutela e valorizzazione del tipico di Calabria
   
   Vini  in Calabria  
   

 

   
Antico nome della Calabria è "Enotria", deriva direttamente dal termine greco oinos (vino). E' da 3000 anni, dagli albori della storia del vino, che la Calabria rappresenta una regione di importanza ed eccellenza per la sua produzione vinicola.

La presenza ancor oggi di vitigni autoctoni come il gaglioppo, il magliocco canino, il prunesta, il nerello, il greco nero, il greco bianco, il pecorello, il guardavalle, ecc.. sono un chiaro indice della ricchezza vitivinicola della Calabria, dei
vini di Calabria. La nostra azione di tutela e valorizzazione per questo settore è quella esclusiva di promozione editoriale attraverso questo sito, quelli del Gruppo Asmedia e attraverso le nostre rappresentazioni fieristiche.

I vini di Calabria
Cirò, Melissa, Donnici, Savuto, Pollino, Lamezia, Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto, Greco di Bianco, Scavigna, San Vito di Luzzi, Verbicaro e Bivongi, fino agli I.G.T. come Arghillà, Calabria, Condoleo, Costa Viola, Esaro, Lipuda, Locride, Palizzi, Pellaro, Scilla, Val d'Amato, Val di Neto e Valle dei Crati.

Ulteriori informazioni e acquisto sul sito www.tipical.it