
I benefici dei fitosteroli e flavonoidi del bergamotto
4 Aprile 2025Fitosteroli e flavonoidi del bergamotto
Fitosteroli e flavonoidi sono due gruppi di composti vegetali con numerosi benefici per la salute.
Il bergamotto è noto per contenere diversi fitosteroli e flavonoidi unici che offrono numerosi benefici per la salute.
Fitosteroli
I fitosteroli sono steroli vegetali presenti nelle membrane cellulari delle piante. Quelle del bergamotto hanno una struttura chimica simile a quella del colesterolo e sono noti per la loro capacità di ridurre i livelli di colesterolo LDL (colesterolo cattivo) nel sangue.
Ecco alcuni dei loro benefici principali:
Riduzione del colesterolo: I fitosteroli del bergamotto competono con il colesterolo per l’assorbimento intestinale, riducendo così i livelli di colesterolo nel sangue.
Supporto alla salute cardiovascolare: Consumare fitosteroli del bergamotto può contribuire a migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Effetti antinfiammatori: Possono avere proprietà antinfiammatorie, contribuendo al benessere generale.
Flavonoidi
I flavonoidi sono una vasta classe di composti polifenolici presenti in molte piante, tra cui frutta, verdura, tè e vino. Questi composti sono noti per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anticancro. Ecco alcuni dei loro benefici principali:
- Effetti antiossidanti: I flavonoidi del bergamotto aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo e proteggendo le cellule.
- Proprietà antinfiammatorie: Possono ridurre l’infiammazione e il dolore associato a varie condizioni.
- Supporto alla salute cardiovascolare: I flavonoidi del bergamotto possono contribuire a migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
- Potenziale anticancro: Studi hanno indicato che i flavonoidi del bergamotto possono avere effetti anticancro.
Tra i flavonoidi del bergamotto più distintivi sono:
- Brutieridina: Questo flavonoide ha proprietà ipocolesterolemizzanti simili a quelle delle statine, aiutando a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue.
- Melitidina: Anche la melitidina ha effetti simili alle statine, contribuendo alla riduzione del colesterolo LDL e migliorando la salute cardiovascolare.
- Naringenina: Presente anche in altri agrumi, la naringenina ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e può aiutare a modulare il sistema immunitario.
- Apigenina: L’apigenina è un flavonoide presente nel bergamotto. Composto noto per le sue proprietà antitumorali e viene studiato per il suo potenziale nel trattamento di vari tipi di cancro. L’apigenina può aiutare a inibire la proliferazione delle cellule tumorali e a indurre l’apoptosi (morte programmata delle cellule tumorali).
Questi flavonoidi sono studiati per il loro potenziale nel migliorare vari parametri di salute, inclusi i livelli di colesterolo, trigliceridi e glicemia.
I prodotti AICAL
Il succo di bergamotto Bergasterol e la Bergastatina, estratto in polvere, sono ricchi di questi composti, utilizzati per contrastare l’iperlipidemia e migliorare la salute cardiovascolare, accrescere le difese immunitarie e per trattamenti anticancro.
Entrambi questi gruppi di composti sono presenti nei prodotti espressi in precedenza, essenziali per una dieta equilibrata e possono essere integrati nel corpo con il consumo di bergamotto. Chiedere sempre un consulto medico.
Se hai altre domande o vuoi approfondire qualche aspetto specifico, inviaci una mail!

prodotti AICAL