La Calabria tipica
2 Dicembre 2024La Calabria tipica, le espressioni di un territorio straordinario.
La Calabria è una regione meravigliosamente variegata e ricca di tradizioni.
-
-
- Cucina: Pensa alla ‘Nduja (un salame piccante spalmabile), il peperoncino, i fileja (un tipo di pasta fatta a mano), e il tartufo di Pizzo (un gelato ripieno di cioccolato e nocciole). Tipicalonline.com
- Paesaggi: Dalle spiagge dorate della Costa degli Dei alle montagne aspromontane, la Calabria offre una varietà di scenari mozzafiato. Stiltour.it
- Tradizioni: La ‘ndrangheta è tristemente nota, ma la regione è anche famosa per le sue festività religiose e folkloristiche come la Festa di San Francesco di Paola. Kaulon.it
- Arte e Cultura: La Calabria è patria di antichi borghi medievali, castelli, e resti archeologici greci e romani. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospita i famosi Bronzi di Riace. Kaulon.com
- Lingua e Dialetti: Oltre all’italiano, si parlano diversi dialetti calabresi e, in alcune comunità, anche l’arbereshe (un dialetto albanese). (luoghi della Calabria)
-
Se sei interessato a raccontarti di più sulla sua storia della Calabria tipica e sul suo aspetto culturale scrivici.